Programma Circolo Filologico Linguistico Padovano (novembre-dicembre 2025)
Il Circolo Filologico Linguistico Padovano, fondato da Gianfranco Folena nel 1963, entra con l’A.A. 2025-2026 nel suo LXIII anno di vita.
La seduta inaugurale (n. 2077) sarà tenuta mercoledì 5 novembre alle ore 16.30 da Giacomo MORBIATO dell’Università di Verona, che parlerà sul tema:
Lettura di L’undici agosto di Attilio Bertolucci (da Viaggio d’inverno, 1971)
12 novembre
Emanuele ZINATO (Università di Padova)
Leggere Primo Levi nel tempo del Riarmo
19 novembre
Peregrinazioni transmediali tra l’età di mezzo e il moderno: due libri di Daniela GOLDIN FOLENA
Letterature e arti. Incontri e raffronti tra Medioevo e Modernità, Padova, Il Poligrafo, 2025
Amare e combattere tra le note. I poemi cavallereschi nel melodramma europeo, Bologna, Persiani, 2025
Intervengono in dialogo con l’Autrice: Furio BRUGNOLO (Università di Padova) e Franco CARDINI (Istituto di Scienze Umane e Sociali di Firenze – Scuola Normale Superiore)
Introduce e coordina: Gianfelice PERON (Università di Padova)
26 novembre
Ivano PACCAGNELLA (Università di Padova)
Marco Thiene, Begotto. Un canzoniere pavano
3 dicembre
La letteratura è dappertutto: ricordi e letture per Stefano Brugnolo
Intervengono: Furio BRUGNOLO (Università di Padova), Elisabetta MENGALDO (Università di Padova), Giulio MOZZI (scrittore), Sergio ZATTI (Università di Pisa), Emanuele ZINATO (Università di Padova)
Coordina: Alvaro BARBIERI (Università di Padova)
17 dicembre
Sergio BOZZOLA (Università di Padova)
Le forme del silenzio in Se questo è un uomo
Le sedute si tengono ogni mercoledì alle ore 16.30 nell’aula 8
del Complesso Beato Pellegrino (Via Vendramini, 13).
Si invita a intervenire e a partecipare alla discussione